Domenica 22 maggio 2016 ha visto infatti impegnati ben 36 nostri atleti che hanno dato meglio nella Turin Half Marathon 2016.
Ci siamo fatti sentire perché la nostra è sì una squadra sportiva ma è anche una squadra di amici accumunati da una unica passione quale la corsa. La partenza è stata infatti un trionfo dei nostri colori e l’arrivo è stato una festa gioiosa di tutti noi nell’abbracciare e immortalare l’arrivo di tutti i nostri atleti fino alla fine.
Ci siamo fatti valere anche questa volta dimostrando caparbietà, forza di volontà e spirito di squadra in un percorso immerso nella nostra bella città con qualche, diciamo, salitina di troppo.
Veniamo quindi alla cronaca della gara dove il primo arrivato al traguardo è stato il nostro Daniele Giacalone, seguito da Massimo Laudani, Vincenzo Tesauro e Carlo Tavella tutti con un tempo entro 1:35. Fra i primi aspettavamo anche l’arrivo del nostro William Maiolo che però purtroppo al 11° km uno stiramento l’ha costretto a fermarsi, porgiamo a lui i nostri complimenti per aver fatto questa scelta piuttosto di peggiorare la situazione e magari giocarsi le prossime gare.
La nostra Michela Ruzza ha chiuso la sua seconda mezza maratona scortata da Rosario Fondacaro che non l’ha fatta mollare fine alla fine ottenendo così un tempo finale di 1:36 e conquistando un 1° di categoria nonché un 12° donna assoluta .
Franco Torazza e Vicenzo Vecchielli li hanno seguiti a ruota passandosi pochi secondi e mantenendo una tempo sotto 1:40.
Vincenzo Arrigo, Piero Rosato, Ferdinando Ciotola, Igor Donato e Vincenzo Marandola si sono destreggiati bene nel mantenersi tutti sotto 1:50 .
Ma ecco arrivare in sequenza le nostre atlete Sabrina Di Chio che si piazza con un tempo di 1:49 conquistando un 4° di categoria , Claudia Provenza con un ottimo personal best annunciato di 1:53 accompagnata dal suo meraviglioso bimbo e seguita da Giunia Gillio Tos ,Federica Sicignano arrivate insieme a soli pochi secondi di differenza e dal nostro Gianni Carta
Non hanno perso l’abitudine, come alla Maratona di Roma, di arrivare ancora una volta insieme Elena Prin Abeil e Marcella Mangano mantenendosi sotto le 2 h seppur per pochi secondi e ottenendo entrambe un personal best, seguite poi dalla nostra Angela Garippo tornata finalmente a gareggiare.
Sono invece arrivati tutti insieme e mano nella mano Enrico Boschi, Margherita De Bellis Fabiana Giacalone e Michele Brunetti realizzando un tempo di 2:09, seguiti subito dopo da Stefania Vallone e Sonia Orlando.
Il momento è stato poi emozionante quando Simona Boassa ha varcato l’arrivo della sua prima mezza accompagnata da un fiero marito Piero Rosato e dalle sue meravigliose Susi e Emma
Subito dopo sono apparse tagliando il traguardo tutte belle e con dei meravigliosi sorrisi Ivana Cavalieri D’oro, Carmen Lo Giudice, Simona Aragno, Alessandra Carelli e Maria Bizzoco.
Ma l’emozioni non sono finite con l’arrivo della nostra Sirlene Peirera, che ha lasciato le mani delle sue compagne di viaggio solo per afferrare quella della sua bella figlia Lorena e varcare il traguardo seguita subito dopo dalla nostra bella Alessandra Bellontone e dalla nostra Jole Paparella che aveva ad aspettarla una fan d'eccezione la sua meravigliosa figlia Giulia il cui spirito battagliero l’ha preso tutto dalla sua mamma.
Vorrei ricordare anche l’arrivo dei partecipanti di Torinocorre Daniela Paternoster, Maria Grazia Cerruti, Simonetta Barbiroglio, Claudio Stoppazzola, Elena Zappia e Davide Consentino.
E infine ma non ultimi vorremmo ringraziare il nostro direttivo Giuseppe Albanese ,Salvo Critelli e Rino Maddoffa che hanno supportato l’organizzazione di questa gara.
Claudio Siccardi e Selene Brenzi che hanno fatto due servizi fotografici con foto di eccezione per tutti i nostri atleti e i nostri supporter Nicola Marotta, Raffaele Scali e Ayan Ahmed Hagi Scirua
Vorrei però chiudere citando la frase di uno spettatore esterno che per la prima volta ci ha visto gareggiare:
“La competizione non sembra orientata alla rivalità con gli altri nella vostra squadra quanto soprattutto a se stessi in un continuo tentativo di migliorarsi e di superarsi”
Inviata da Mangano Marcella